Intelligenza Sistemica

L'INTELLIGENZA SISTEMICA NON E' UNA QUALITA' SUPERIORE DI INTELLIGENZA, MA PROPONE UNA PROSPETTIVA ALTERNATIVA A CIO' CHE DEFINIAMO REALTA' PER CONSENTIRCI DI ALLINEARE LE NOSTRE AZIONI E LE NOSTRE STRATEGIE CON LA STRUTTURA STESSA DI QUELLA REALTA'.

"Come posso uscire da questa situazione di stallo sul lavoro?"

"Cosa posso fare per avere un migliore rapporto col mio partner?"

"Di cosa hanno veramente bisogno i miei figli per crescere forti e sicuri di sé"?

"Perché niente di ciò che mi sta succedendo ha alcun senso per me?"

"Cosa posso fare per lasciare il mio segno in questo mondo?"

"Perché, nonostante tutti i miei sforzi, non riesco ad andare da nessuna parte?


Incontriamo uno o più di questi "stalli" perché ci opponiamo all'unico modello di successo che sia mai esistito e che mai esisterà: la NATURA.

Essa esiste da miliardi di anni ed in tutto questo tempo ha affinato le sue strategie evolutive per creare il miglior ambiente possibile per il sostentamento di tutto ciò che vive. E questo processo non finisce mai.


La Natura è opulenta, pur dando tutto gratuitamente;

è in continuo fermento, pur mantenendo l'equilibrio;

è solida ed invincibile, pur operando nella più totale trasparenza ed apertura.


Logica vuole che se anche noi emulassimo le stesse strategie otterremmo lo stesso successo.


E allora, perché non lo facciamo?


Perché non possiamo... non con il nostro modo di pensare, almeno, che è basato su due presupposti micidiali:

* il nemico è la fuori!

* voglio tutto e lo voglio solo per me.


Questa "filosofia" non ha mai veramente funzionato e questo approccio diventerà sempre più difficile e sempre meno efficace.


Occorre un nuovo tipo di intelligenza, strettamente legato ai tempi che viviamo.

LE COMPETENZE SISTEMICHE


Come per ogni altra forma di intelligenza, anche per quella sistemica esistono alcune competenze che siamo tenuti a sviluppare per poter interpretare ed interfacciarci al meglio con questa nuova realtà.


Le più importanti tra queste competenze sono 7 e sono quelle che vedi nella figura qui accanto.


In realtà, più che competenze sembrano condizioni o stati, ma questo perché, operando ad un altro livello, esse assumono una diversa fisionomia.

L'alternativa dei Sistemi


  • Una cellula è un sistema;
  • il corpo umano è un sistema;
  • un individuo è un sistema;
  • una coppia è un sistema;
  • una famiglia è un sistema;
  • una società è un sistema;
  • un'azienda, o qualsiasi altro tipo di organizzazione, è un sistema;
  • il mercato è un sistema;
  • uno stato è un sistema;
  • il mondo è un sistema;
  • l'intero Universo è un sistema!


Ognuno di questi sistemi interagisce l'uno con gli altri continuamente e tutto ciò che influisce su un sistema si riverbera sugli altri. Quando capisci come funzionano ed applichi le leggi basilari che li governano, riesci a gestire TUTTE le aree della tua vita, poiché i sistemi funzionano in modo integrato ovunque.


Noi siamo condizionati a pensare meccanicisticamente (cioè secondo il paradigma della Macchina) anziché sistemicamente (cioè secondo il paradigma della Natura) e questo è il motivo per cui non solo incontriamo così tanti crisi e conflitti nelle nostre vite, ma abbiamo anche molte difficoltà a superarli.

Ma possiamo fare di meglio!


Ne ho fatto la mia missione quella di mettere a disposizione un'ampia gamma di prodotti e servizi che mirano ad aumentare il livello di consapevolezza nelle persone sul funzionamento dei sistemi, consentendo loro di assumere il controllo dell'ambiente in cui operano, attraverso:



  • Libri ed E-book
  • Seminari online e dal vivo
  • Webinar
  • Coaching
  • Audio e Videocorsi+
  • Strumenti di valutazione (Assessments) sistemici
  • Ecc.


Share by: